fbpx

Voglio raccontarvi lo stupore nato dall’incontro con questo luogo dalla cultura antichissima e affascinante, così ricca di dettagli che per comprenderla appieno è necessario viverla. Tutti sentiamo parlare di Bali. Il suo nome pare un po’ inflazionato, e per chi non c’è mai stato, è difficile capire come mai questa isola dell’Indonesia sia uno dei luoghi più amati e riconosciuti dell’Asia.

 

A pochi giorni dalla fine del nostro primo Viaggio CHAKRUNA qui, ecco che cosa abbiamo appreso, vissuto, e goduto.

 

SPIRITUALITA’

Bali è un’isola di fede induista, circondata da tantissime isole di fede musulmana. Qui si sono spostati i regnanti indù da Giava quando scapparono, a partire dal 1100 D.C., dall’invasione musulmana. E’ sempre rimasta un avanposto dell’induismo e credo che il suo isolamento religioso abbia contribuito a creare la sua fortissima identità. Molti templi sono eccezionali, e abbiamo avuto la fortuna di poter entrare come pellegrini per pregare in questi luoghi sacri. L’energia e la forza di questi santuari ci ha toccato nel profondo.

Inoltre in ogni luogo, anche nei negozi, c’è un posto dedicato ad un altare, dove i balinesi fanno le loro offerte in diversi momenti della giornata. Posizionano fiori, cibo, tabacco e accendono un incenso.

La loro fede e devozione, così pura e fresca, si mostra in modo naturale diventando contagiosa.

Siamo arrivati a Bali a Settembre, mese in cui ogni 3 o 5 anni nei villaggi avvengono le cremazioni di gruppo dei defunti. Proprio vicino al delizioso Lodge in cui eravamo ospitati, il villaggio si è preparato fabbricando degli animali in bamboo e legno, nella cui pancia venivano posti i resti del defunto. Dopo tre giorni di celebrazioni, sono stati dati alle fiamme contemporaneamente tutti e 59 gli animali di legno.

In questa foto si vedono le pire che iniziano a bruciare; ogni famiglia, in questi momenti concitati, prega davanti al suo caro che viene “sospinto” verso l’Aldilà.

Secondo la tradizione, piangere il morto lo trattiene in questo mondo; le preghiere e la festa sacra permettono invece all’anima di compiere il suo percorso e trovare la pace, attraverso la fine del ciclo delle reincarnazioni o attraverso una nuova vita. Un grande insegnamento per il mondo occidentale, dove la morte è connessa al dolore o addirittura viene cancellata dai pensieri diventando un tabù.

 

CLIMA, ARCHITETTURA E ARTIGIANATO

Il Clima di Bali è incredibilmente bello tutto l’anno. L’isola è ricchissima di acqua e questo la rende perfetta per le coltivazioni di riso, che possono dare più raccolti durante l’anno. Il riso è riconosciuto come simbolo sacro di vita e di abbondanza. La ricchezza naturale di questo luogo ha permesso ai balinesi di potersi dedicare alla spiritualità, all’arte e all’artigianato.

Inoltre, la presenza della corte reale, ha influenzato il gusto e ha portato un grande desiderio di bellezza e armonia. E così, dai palazzi reali, ai templi, alle case, le architetture e le statue delle divinità, hanno una cura, un equilibrio e un decoro unici. Non è un caso che l’artigianato dell’isola abbia invaso l’Occidente, che è stato rapito dallo stile balinese.

Gli esploratori CHAKRUNA invitati a condividere l’inizio della Cerimonia Sacra della Cremazione in casa di Polos, driver e padre di famiglia nel villaggio di Bayad (quarto da sinistra).

NATURA

Questa è un’isola fertile, anche perché di origine vulcanica. Il grande vulcano nel centro dell’isola arriva a oltre 3000 metri di quota ed è tuttora attivo. Molte spiagge sono bellissime; il nord è più selvaggio e le coste meno affollate. Il sud è stato preso di mira dagli australiani prima negli anni ’60, e poi da mezzo mondo dagli anni ’90 a oggi. Come mai? Beh, per tutte le ragioni già citate e per il fatto che è un ottimo luogo in cui fare surf. Anche alcuni di noi si sono cimentati in questo sport. Le Sensazioni? Libertà, connessione con gli elementi della Natura e la percezione di essere il punto energetico di incontro tra il mare e il cielo. Un’esperienza da Orgasmic Way of Living!

ATTIVITA’

Bali è diventata la mecca dello Yoga. E noi abbiamo praticato tanto Yoga, attraverso l’insegnamento fresco e attento di Allegra, la nostra maestra, e allo Yoga Barn, centro leggendario situato a Ubud, la capitale culturale di Bali.

E abbiamo anche dedicato molto tempo a noi stessi attraverso il lavoro con le tecniche ipnotiche ed energetiche, tenute dal sottoscritto. Un vero e proprio viaggio all’esterno e all’interno di noi stessi, in perfetto stile CHAKRUNA!

 

Dirk, appassionato dell’Asia, è stato la nostra guida Mistica per questo viaggio. Ci ha fatto conoscere con molto amore Bali trasmettendo enorme entusiasmo riguardo alla spiritualità, cultura e natura di questi luoghi.

 

E proprio Dirk guiderà il prossimo Viaggio CHAKRUNA in Asia, in Thailandia, alla scoperta del Buddismo Theravada e di un’altra natura stupenda.

 

Per ulteriori informazioni, puoi cliccare e candidarti qui  >>> Scopri la Thailandia Visionaria

 

Un abbraccio dall’Isola degli Dei. CHAKRUNA!

ps: siamo rimasti così entusiasti di questi luoghi, dell’accoglienza e delle bellissime cose che abbiamo appreso dell’isola e di noi stessi che stiamo già preparando un secondo Viaggio. E vogliamo crearlo con te!

Rispondi sui commenti quale sarebbe, tra questi 3 periodi, il migliore per te, per partire per Bali con CHAKRUNA

A)  Ottobre 2020

B) Maggio 2021

C) Settembre 2021

Scrivici nei commenti qui sotto, Grazie!