fbpx

Chakruna y sanación

Quando facciamo i viaggi nel Perù Visionario abbiamo la gioia e l’onore di incontrare diversi maestri spirituali e uomini e donne di medicina. Queste persone ci guidano in alcune cerimonie sciamaniche: riti dalle radici antiche che a volte sono più un’iniziazione, altre un riequilibrio – a seconda di quel che serve maggiormente al gruppo.

Anticamente e per millenni, gli esseri umani si sono curati da qualsiasi malessere fisico o psichico in modo naturale e, in larga misura, spirituale – qualcuno oggi direbbe magico.
Noi, per ragioni culturali varie, attualmente tendiamo a credere che si trattasse per lo più di ignoranza e superstizione; ma di fatto l’efficacia di alcune cerimonie praticate da millenni è tuttora riconosciuta come supporto al superamento addirittura della dipendenza da eroina!
Essendo quella dall’eroina la più insidiosa in assoluto tra le dipendenze, se arrivano a coadiuvare la liberazione da questa sostanza, immagina quanto i metodi tradizionali possono risultare potenti con le altre dipendenze di cui in Occidente soffrono quasi tutti!
Ti rendi conto di che risorsa abbiamo a disposizione? Una risorsa tutta da esplorare, conoscere e valorizzare per il bene collettivo 🙂

Cos’è a livello spirituale una dipendenza?

Lo so bene perché ci sono caduta ripetutamente, durante l’adolescenza e la giovinezza; era un’informazione profondamente impressa nel mio DNA e ho dovuto guarirla più volte, per liberarmene del tutto.
E’ stato un bellissimo viaggio, e oggi conosco bene questa esperienza e, soprattutto, so cosa c’è al di là – tanto da averci realizzato addirittura un corso!

Una dipendenza è

  1. un legame morboso, troppo simbiotico, ossessivo ed esclusivo;
  2. una fissazione sulla soddisfazione di un bisogno, che però paradossalmente non viene soddisfatto mai davvero;
  3. una serie di convinzioni errate su come deve essere un legame;
  4. la scelta di un legame involutivo invece che evolutivo;
  5. una trappola;
  6. uno stadio dello sviluppo della capacità di amare e lasciarsi amare.

chakruna dipendenza guarigione ilaria cusano

8 scoperte su dipendenze, legami e amore

Ecco cosa ho scoperto, durante il mio viaggio di trasformazione delle dipendenze.

  1. Non tutti i legami sono malsani, pericolosi e melmosi; ce ne sono di edificanti, arricchenti e luminosi.
  2. Questo genere di legame non necessita di sforzo, impegno, compromessi e volontà di costruire: tutto avviene da sé, con naturalezza, semplicità e fluidità. Basta essere disponibili, riconoscersi e scegliere l’unione.
    Anche la costruzione comune prende forma facilmente, lasciando quasi l’impressione che tutto fosse scritto. Chi lo sa…?!
  3. Quando siamo invischiati in continui conflitti, stridii, sensi di colpa, trabocchetti e giochi di forza (con una persona o tra parti diverse di noi stessi), l’unico modo per cambiare e passare a un legame sano è chiudere definitivamente, tagliare di netto, dire un no fermo e determinato a queste continue violenze.
    Non si può vivere nell’amore, in questo modo, e se si vuole vivere nell’amore bisogna fare delle scelte chiare e decise.
  4. A volte per comprenderlo la nostra anima ha bisogno di soffrire, essere schiacciata e perdersi per lunghi tempi; ma se è sveglia a un certo punto capisce e passa oltre.
    Quando non hai la coscienza o la forza per crearlo abbi la fede per pregare che succeda, almeno. Io faccio cosi’
  5. Quando nella relazione con una persona, un’attività o una sostanza, alla fine della fiera, in qualche modo a te il nutrimento, la gioia e la passione vengono a mancare (invece che ad aumentare), stai vivendo una dipendenza, non un amore.
  6. Un legame d’amore ti porta arricchimento, vitalità, ispirazione, nuove opportunità, divertimento; tutto scorre più facilmente, tutto è un balsamo, un’estasi, un viaggio appassionante – e non una croce, una sequela di drammi e difficoltà o una rottura continua con tutto e tutti (nonché una rottura di… bip! ).
  7. In un legame evolutivo restano sempre non solo salvi ma anche valorizzati gli spazi (anche decisionali) personali, la libertà di pensiero e di scelta, l’allegria e la gioia di vivere e condividere. Quando tutto questo è minacciato o addirittura perso, si tratta di una dipendenza, di un legame involutivo.
  8. Non si può decidere di non essere più dipendenti; la tendenza alla dipendenza è molto profonda e ha a che fare con l’affettività.
    Quando raggiungiamo un certo stadio di sviluppo, però, la nostra anima di conduce gradualmente e dolcemente verso altri tipi di legami – e ce ne accorgiamo perché li attiriamo.
    Dopo aver detto tanti e decisi no; dopo aver chiuso, interrotto e tagliato per proteggere ciò che vale; dopo esserci guardati dentro, guariti e ritrovati, allora arriva il tempo di altro. Arriva il tempo di trovare il vero amore

Ti saluto con questa bellissima poesia di Roberto Senesi.

chakruna dipendenza guarigione ilaria cusano
Se hai delle domande o vuoi condividere racconti o ispirazioni, scrivici nei commenti qui sotto

Ilaria Cusano
www.ilariacusano.it
Pagina FB: Mercante d’Estasi