fbpx

Ultimamente, chi segue i Viaggi e le attività On-line di CHAKRUNA, ha visto che è stato condiviso per la prima volta il percorso di Tecniche ipnotiche ed energetiche. Lavorare con il proprio Inconscio è come l’immagine qui sopra: stare tra la propria grotta interiore e la Natura esterna (realtà), contemplando la fresca cascata di acqua che incessante scorre accanto a noi  (la vita e la realtà che “registriamo”) . Con questo articolo vogliamo soddisfare le tante curiosità che sono nate intorno a questo percorso, e voglio soddisfarle una per una. Molti  ci hanno chiesto: qual è la differenza tra un corso di ipnosi e questo nuovo percorso di Tecniche ipnotiche?

Corso di Ipnosi: cosa’é? 

corso di ipnosi

Ricordiamoci che la parola “hypnos” viene dal greco e vuol dire sonno.

In primo luogo un corso di ipnosi classico riguarda spesso quasi esclusivamente un lavoro mentale.  E’ poi un corso appunto, e non un percorso; quindi può accadere che non ci sia continuità, che chi lo segua rimanga solo, senza un confronto nel tempo, che è ciò che permette di ottenere maestria in queste tecniche, soprattutto in un ambito come questo, e di ottenere una crescita interiore.

Ma non ci sono solo queste, già importanti differenze. Esploriamole insieme.

Corso di Ipnosi e di tecniche ipnotiche: differenze

A differenza di un corso di ipnosi, in un percorso di tecniche ipnotiche ed energetiche il lavoro si arricchisce dell’utilizzo dell’energia corporea.

Se consideriamo infatti il corpo come collegato all’inconscio, e addirittura come parte stessa dell’inconscio, in cui possono essere registrati traumi vissuti, capiamo l’importanza di unire il trattamento del corpo insieme alla parte “mentale”, in un vero approccio integrato, totale, per l’essere umano.

Il secondo punto di differenza, sta nel fatto che in un corso di ipnosi tradizionale, spesso l’operatore, chiamato ipnotista, esercita il proprio potere personale sul soggetto, spesso come una “prova di forza”. Oggi invece siamo in un momento nuovo di coscienza delle persone, che si rispecchia su nuovi criteri di lavoro che si basano su 3 fattori:

  1. la fiducia nell’operatore. Occorre conoscerlo per via diretta o indiretta, e che si crei un rapporto di stima e fiducia. Se questo si costruisce, il lavoro insieme sarà molto fluido, piacevole e armonioso.
  2. la motivazione. Quando c’è una forte motivazione nel lavorare su di sé il lavoro insieme diventa fruttuoso e potente. Per fare ciò occorre che l’operatore spieghi bene il lavoro che si va a fare, raccontando come funziona l’ipnosi, e accompagnando così il soggetto verso il proprio trattamento. Questo è l’approccio che viene insegnato nelle Tecniche ipnotiche.
  3. il servizio. L’operatore si pone al servizio del soggetto che necessita un trattamento. Attraverso un rapporto empatico e di collaborazione, coadiuvando l’entrata in contatto con il proprio inconscio, in un rapporto di stretta collaborazione, operatore e soggetto raggiungono insieme i risultati desiderati.

Il terzo fattore di differenza sta nel fatto che un corso di ipnosi ha solitamente il suo background all’interno della tradizione europea e caucasica; invece un percorso di tecniche ipnotiche ed energetiche integra e arricchisce queste nobili e potenti tradizioni, con quelle di derivazione sciamanica e quelle delle pratiche delle trance orientali.

Percorso di tecniche ipnotiche: contenuti 

percorso di tecniche ipnotiche

Infatti, per la nostra formazione con sciamani e curanderos dell’area centro e sud americana con CHAKRUNA, gli influssi della tradizione sciamanica in questo percorso sono soprattutto andini, amazzonici e chiapeni. Queste tradizioni completano e rafforzano ancora di più l’efficacia delle tecniche in una approccio integrato.  

Naturalmente i contenuti ne risultano notevolmente arricchiti, con il Cuore di ciò che è stato sperimentato in questi anni.

Ho deciso di suddividere queste tecniche in 4 percorsi; i primi 3 sono autonomi gli uni dagli altri, il 4° necessita della conoscenza dei primi 3.

Ogni percorso necessita di 3 lezioni, e ha la durata di un mese, che è il tempo necessario all’apprendimento, in modo che venga svolto agevolmente considerando anche le attività e gli impegni quotidiani.

il 1° percorso si incentra sulle Tecniche ipnotiche e tratta:

  • Le Basi delle Tecniche Ipnotiche
  • Come funzionano le Onde Cerebrali e quando si raggiunge uno stato ipnotico
  • Il sonno, cicli del sonno, stato ipnotico
  • Le Conoscenze di Mesmer e lavorare sul magnetismo del Corpo
  • il Massaggio Magnetico per rilassare ed energizzare il Corpo
  • Fascinazione: Utilizzo ipnotico dello sguardo
  • Superare il dolore. Analgesia con l’ipnosi

il 2° Percorso insegna la Comunicazione Ipnotica attraverso:

  • I 7 Modelli del Linguaggio Ipnotico
  • Le basi dell’ipnosi di Milton Erickson
  • Come utilizzare la voce
  • Comunicare a singoli e comunicare a gruppi
  • I segreti di alcuni grandi comunicatori
  • La gestualità ipnotica

Il 3° Percorso 

  • Come riequilibrare emozioni disarmoniche
  • I principi della Medicina Tradizionale Cinese
  • Test chinesiologico
  • Gestire le emozioni in modo veloce ed efficace
  • Integrare i lavori fatti nelle profondità dell’inconscio

C’è poi Il 4°, che è un Percorso di approfondimento, in cui ci vengono in aiuto tutte le tecniche apprese precedentemente ed è quello sicuramente più complesso ma che chiude il cerchio, e che ci dà ulteriori strumenti di pratica , dopo aver consolidato le precedenti conoscenze. Ecco di cosa tratta:

  • Come utilizzare la luce per potenziare i lavori psichici
  • Indurre e Condurre una trance in sicurezza
  • Migliorare le Performance con una potente tecnica ipnotica
  • Come Generare un nuovo comportamento efficace
  • Basi della Regressione

Dove si svolge

Un Percorso di Tecniche ipnotiche ed energetiche può svolgersi dal vivo ma anche online. Infatti queste tecniche prevedono anche degli esercizi ripetuti che possono essere svolti a casa, e in un fase più avanzata degli esercizi con dei soggetti.

Come si svolge

Ogni percorso necessita di 3 lezioni di 90 minuti l’una. Viene svolta una lezione a settimana, e ogni percorso ha la durata di un mese, che è il tempo necessario all’apprendimento, in modo che la pratica venga svolta agevolmente considerando anche le attività e gli impegni quotidiani.

CLICCA QUI per SCOPRIRE L’INTERO PERCORSO ON LINE