fbpx

Il movimento che è nato, grazie al giro degli Ecovillaggi d’Italia e alla successiva pubblicazione di questo libro, sta permettendo a numerose anime in cammino di trovare la propria strada e di iniziare a realizzare un Mondo Nuovo che l’Essere Umano veramente si merita.

Il 12 febbraio scorso, i fondatori della Compagnia Chakruna Way of Living e curatori del libro Lorenzo Olivieri e Jacopo Tabanelli, dall’ecovillaggio Borgo Basino, dove si stavano svolgendo i laboratori di comunità, hanno donato alla RIVE, la Rete Italiana Villaggi Ecologici, il 10% (600 euro) dei contributi arrivati tramite il crowdfunding per la realizzazione del  “Vivi gli Ecovillaggi d’Italia”.

L’assegno creativo che è stato donato alla RIVE

Ha ritirato l’assegno, in qualità di rappresentante, Andrea Safir Stagliano, ex co-presidente della RIVE, attualmente facilitatore di comunità.
Safir proprio dal 2021 ha iniziato a collaborare  con la compagnia Chakruna Way of Living per la realizzazione dei laboratori di comunità.
(Ma cosa sono questi laboratori? più sotto lo scoprirai…:-)
Inoltre alla consegna era presente la comunità che partecipava al laboratorio e anche Evan Welkin, rappresentante dell’ecovillaggio e fattoria didattica Borgo Basino.
Questo libro, che mira ad essere di supporto a tutte le persone che in questo momento storico sono in transizione verso una vita comunitaria nella natura, è arrivato finalmente al suo lancio al pubblico e già numerose persone hanno iniziato a leggerlo e a metterlo in pratica.
Ci teniamo a raccontarti che questo testo è il primo passo, la partenza verso un nuovo mondo. Il passo successivo è studiare, comprendere e applicare le basi della facilitazione di una comunità, cioè l’attività pratica con altre persone. Proprio per questo motivo organizziamo i laboratori.
In seguito a questi esperimenti pratici in ecovillaggi, la persona ha l’opportunità di testare dal vivo che fare comunità non solo è possibile ma è anche necessario in questo periodo storico.

Uno dei gruppi del Laboratorio di Comunità a Borgo Basino

Perché stanno nascendo queste nuove comunità negli ecovillaggi italiani?

Molto spesso nelle nostre case, siamo molto più inquieti di quello che dovremmo essere, appesantiti dalla sensazione che qualcosa di grande ci manchi nelle nostre vite. Ciò che cerchiamo è il senso di comunità. Per lungo tempo l’essere umano è stato una creatura tribale ed ora non lo siamo più. Viviamo in comunità virtuali, ma in pochi cercano di ripensare ad un modo nuovo in cui le persone possono vivere insieme realmente. Allora se lo fanno in pochi, immaginiamo noi per un momento cosa significa vivere in una comunità ideale!

Facilitazione di Comunità con Ewan Welkins dell’ecovillaggio Borgo Basino

Magari vivremo in un gruppo di eleganti edifici ecologici in campagna o in città. Ognuno con la sua casetta o appartamento, 10 o 20 in tutto, circondata da una serie di spazi comuni. Colazione, pranzo e cena si consumeranno in compagnia seduti davanti a grandi tavole. 

Ciò che ricerchiamo profondamente dentro di noi sono Nuove Comunità di Affinità Elettive! Senti anche tu questo richiamo?

Per oggi è tutto, invitiamo anche te a leggere il libro, lo puoi ordinare qui sotto…e chissà ci vedremo al prossimo laboratorio di comunità! Segui questo sito per sapere quando sarà il prossimo 🙂

Vivi gli Ecovillaggi d'Italia
Esperienze & Soluzioni dalla Vita Comunitaria
€ 19,00