fbpx

Chi è stato al BioSalus Festival, Festival del Biologico e del Benessere Olistico a Urbino,  ha vissuto momenti di grande emozione e partecipazione difficili da descrivere; ma ci proviamo, visto che a breve chiuderemo questo BioSalus 2017 con il Paese Ospite PERU, con il ritorno di Hermano Fratello Ichu il 1° Novembre; proprio Ichu, l’Uomo medicina che aveva aperto insieme a noi il BioSalus ad Aprile.

Questo Festival (qui sotto trovi il video finale dell’Evento), è stato un grande momento di diffusione della cultura peruviana, di riflessione sui temi della spiritualità e della storia, e di incontri con personaggi di incredibile statura e umanità; abbiamo condiviso momenti indimenticabili ed eterni con Sofia Qocha Tika, (foto a destra) donna-medicina peruviana che ha aperto e chiuso, con le sue benedizioni il Festival e ha tenuto una Cerimonia che ha emozionato e fatto vibrare i nostri cuori; Rafael Rodriguez (foto qui sotto) ci ha deliziato con i suoi piatti e ha tenuto uno show-cooking ed è stato infine premiato dal Comune di Urbino per la sua altissima Arte culinaria.

[youtube_video video_id=’ZhVlS0tl528′][/youtube_video]

Francesco Birardi, autore del Libro Uomini e Dei del Peru ci ha raccontato la storia, le usanze e la mitologia dei popoli andini, affascinandoci e lasciando un alone di mistero su queste civiltà. Infine il Movimento Mondiale per i diritti dei popoli indigeni, Survival, ci ha raccontato delle tribù incontattate della Terra e come aiutarli a preservare questo patrimonio immenso. Abbiamo vissuto momenti di grande condivisione, con canti finali, durante la conferenza PlantaForum, sull’utilizzo delle Piante medicinali e sacre del Peru.

Rafael Rodriguez il Migliore Chef di Cucina Peruviana in Italia

Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato e hanno vissuto con noi questa grande Avventura, che ci ha fatto crescere, emozionare e divertire. Con questo spirito continuiamo le nostre attività che ci porteranno in breve successione a 2 incontri importanti:

Sofia Qocha Tika torna con noi a Ravenna per un Cerimonia di “Unificaciòn” il 28 Ottobre, ma i posti sono quasi ultimati.

Il 1 Novembre come dicevamo, torna a Urbino Hermano Fratello Ichu. Per chi non lo conoscesse, Ichu è un esperto conoscitore della cultura nativa; vive in Perù, nel suo villaggio sulle Ande, dove gestisce il “Centro de Exploraciones Nativa Hermano Ichu” che si occupa di formazione spirituale ed esperienziale per stimolare il risveglio della coscienza umana.
Hermano Ichu promuove la cultura nativa come “ponte di collegamento” fra le numerose ideologie, nel massimo rispetto delle differenti credenze ma dimostrando come sia concretamente possibile una proficua integrazione fra le apparenti diversità.

Il Tour programmato fra la fine di ottobre e la metà di dicembre 2017 è ispirato alla sua magistrale opera “Il Tamburo di Dio” e i temi che verranno proposti a URBINO sono:

* L’AMORE: Svelarne la natura profonda ben lontana dall’idea dell’uomo moderno. Sentimenti, emozioni, passioni e pulsioni a servizio della personalità; l’Amore come stato dell’Essere energia a servizio dell’Anima.

* IL Tamburo di Dio: il senso della vita in questa incarnazione terrena.
La dualità: Spirito e Materia; Luce ed Ombra; Maschile e Femminile. Il senso del cerchio e del ritrovarsi per suonare insieme.

Mattino dalle 10:00 alle 13:00 * Tema: Amore
Pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00 * Tema: Il Tamburo di Dio

Ti invitiamo di cuore a partecipare, perché condivideremo momenti Eterni dal Profondo Significato, che ci aiutano a migliorare le nostre relazioni, il rapporto con noi stessi e creare uno squarcio nel tempo ordinario e ricollegarci con il divino che è dentro di noi; attraverso una tradizione spirituale antica ed eppure così pratica e utile per l’uomo occidentale di oggi.

Un abbraccio e ci vediamo presto dal Vivo!

CHAKRUNA!

Clicca qui per tutte le Info sul Seminario dell’1 Novembre con Hermano Fratello Ichu