fbpx

Ed ecco una nuova intervista che nasce dall’esperienza dell’Ambassador Laura Sirtori. Buona lettura!
Siamo state al camp dei Piumani, come lo scorso anno, quest’anno ospitato da una nuova realtà formatasi da poco la Colomb’era!! (ero in compagnia delle due mie figlie gemelle di 6 anni e mezzo)
I fondatori sono ragazzi che si sono conosciuti all’interno della rete Rive e della realtà Piumana, hanno un modo di vedere e vivere la vita, le relazioni e se stessi magico!
Ma chi sono i Piumani? Per questo vi rimando alla loro pagina Facebook!

La Colomb’era: il progetto comunitario in Lunigiana

La Colomb'eraLa Colomb’era è un Progetto comunitario da cui si auspica nasca una comunità diffusa. Nasce in Lunigiana a Tavernelle comune di Licciana Nardi, ma come dicono loro “nei loro cuori da 15 anni”…. Nella realtà da febbraio 2020.

La Visione e la Missione della Colomb’era

Colomb'era visione

La Visione la ricopio dal loro scritto.

“Creare e custodire uno spazio che possa dar luce alla meraviglia risvegliando l’essere umano nella relazione con sé stesso gli altri umani e l’ecosistema di cui è parte”

La Missione è dar vita ad uno spazio in cui:

  • Stare in relazione in modo empatico e consapevole
  • la ricerca di modalità relazionali più funzionali concependo il conflitto come terreno di crescita;
  • Proporre laboratori di decrescita personale vita comunitaria agricoltura ecologia arte;
  • Facilitare la concretizzazione di sogni e talenti ancora inespresse;
  • Supportare la nascita e lo sviluppo di comunità intenzionali;
  • Fornire un luogo di scambio di beni e saperi eaperienze e linguaggi;
  • Valorizzare il territorio e le genti rinsaldando il tessuto sociale;
  • Porre i semi per una ri Evoluzione socio-politico-poetico- culturale. “

L’alimentazione

Per quanto riguarda l’alimentazione mi dicono:

alimentazione Colomb'era

“Abbiamo orti in cui vengono autoprodotti ortaggi ed alcuni frutti, poi ci serviamo da una azienda biologica per cereali legumi e frutta secca per ridurre l’impatto ambiantale
Durante gli eventi la dieta è di base vegana con possibilità di aggiunta di uova locali e latticini prodotti dal pastore dle paese”

Ospitano eventi e quindi partecipanti ad eventi o iniziative da loro proposte come la raccolta delle castagne tra settembre e ottobre! Offrono/organizzano workshop e seminari, percorsi di decrescita personale e di creazione di comunità temporanee per lavorare sul team building e su temi legati all’agricoltura ed ecologia oltre a mettere a disposizione la struttura per iniziative locali e di altre persone o gruppi interessati a portare avanti progetti coerenti con la loro visione.

Misure di sicurezza Covid

Prima degli eventi si chiede alle persone di impegnarsi a firmare un accordo in cui si autocertfica di aver rispettato le. Misure di prevenzione per i 14 gg precedenti all’evento e ci si impegna nei gg successivi ad avvertire in caso di sintomi.

E ora veniamo a noi!!!

La mia esperienza

Colomb'era

Come mamma di due gemelle di 6 anni adoro l’attenzione particolare per i bimbi e i genitori, tale da permettere a tutti di partecipare ai cerchi e ai clan e di relazionare con i bimbi come in una vera tribù.

I bimbi costituiscono un loro clan e fanno degli accordi per avere regole condivise, diventano un gruppo coeso e sono seguiti con tanto amore.

E noi genitori riusciamo a far uscire in po’ di emozioni e metterci in gioco nella relazione per imparare a guarire ferite, sciogliere nodi, riscoprire la gioa, la leggerezza e che vivere diversamente si può!

Grazie a tutti!

p.s.

per unirti al gruppo degli Ambassadors oppure approfondire il Giro degli Ecovillaggi d’Italia, qui trovi tutte le risposte alle tue domande.