fbpx

E’ arrivato anche quest’anno l’appuntamento con il viaggio mistico insieme agli esploratori della Compagnia di Viaggi Mistici CHAKRUNA. Si sta formando il gruppo, che attualmente è composto di 9 esploratori che si stanno preparando con un ottica di viaggio comunitario tra il Perù e la Bolivia. C’è una bella notizia: ci sono ancora 6 posti a disposizione, puoi ancora aggiungerti 🙂

Quando abbiamo dato il via a questa tipologia di viaggi con Jacopo, abbiamo pensato di dare forma ad una comunità di individui che condividono la stessa intenzione:

Il Viaggio come medicina per l’anima, nell’Orgasmic Way of Living.

Siamo talmente presi da questo mondo, sempre più digitale e in cui siamo immersi nelle nostre attività di tutti i giorni, che togliere il focus a volte sembra impossibile. Per questo motivo abbiamo deciso di viaggiare liberi. La Libertà necessita di una totale attenzione e impegno al 100% in quello che stai facendo, durante queste esplorazioni non puoi pensare ad altro che esplorare.

[jbox_verde] Chi viaggia ha scelto come mestiere quello del vento.
(Fabrizio Caramagna) [/jbox_verde]

E’ proprio questo che intendiamo con “viaggi mistici”: nulla di certo, nulla di organizzato a priori, ma con un’intenzione ben salda nel cuore: curarsi dalla vita digitale, lavorativa e sociale, per dedicarsi a se stessi condividendo il cammino fianco a fianco con persone selezionate, che come te sono lì con la stessa direzione.

(foto esploratori CHAKRUNA agosto, Cuzco Perù 2016)

Ieri Pietro e Roberta, una coppia che ha deciso di partire per il Perù Visionario mi ha chiesto: “Come fai a far coincidere la vita mondana e il viaggio mistico nella tua interiorità?”

Ho due Spiriti dentro da coltivare, alcuni li chiamerebbero dei Daimon, dal greco antico δαίμων dáimōn, «essere divino» nella cultura religiosa e nella filosofia greca; un essere che si pone a metà strada fra ciò che è divino e ciò che è umano, con la funzione di intermediario tra queste due dimensioni.

Per me sono il Daimon Hippy e il Daimon Mondano. Da una parte, lascerei tutto per andare a vivere con una comunità Hippy in un’oasi naturale del Sud America, dall’altra l’ambizione dell’Ego mi spinge a trovare nuove mete e nuove sfide grazie agli eventi che organizzo. Inizio sempre di più a sentire che queste 2 parti del mio essere, sono lo stesso Daimon che cambia faccia, assecondando la forza creatice che ho dentro.

Quindi qualcuno chiederà: “Come si sconfiggono i nostri Demoni?”

Quello che sento è: l’unica cosa saggia che possiamo fare con i nostri Demoni è alimentarli, probabilmente è in questo modo che possiamo mantenere sempre alta la nostra creatività e il nostro spirito.

E’ questa la filosofia di vita che Jung aveva scoperto:

« (…) il daimon che ci costringe, con il bisogno, a imboccare la via: il piccolo dio individuale, lo Shiva interiore.» (C.G.Jung – La Psicologia del Kundalini Yoga, Seminario tenuto nel 1932, p.131)

(Pago a la Tierra con el curandero Pedro a Saksayuaman, Cuzco Perù Agosto 2016)

Il daimon ha una funzione di ‘promemoria’. A volte ci motiva, altre ci protegge. Inventa nuove idee e insiste con persistenza e fedeltà. Si oppone alla facile ragionevolezza, ai compromessi e spesso obbliga il suo padrone (cioè tu) a deviare dal percorso tracciato, specialmente quando si sente trascurato o contrastato.

Il mio Daimon, come il tuo ci ha portato fino a qui. Vogliamo continuare a seguirlo insieme, o aspettiamo il prossimo segnale?

(Isla del Sol, Bolivia, Gennaio 2017 Maestro de Espiritualidad Boliviana)