fbpx

Se senti di voler fare un viaggio in Perù è molto probabile che un grande cambiamento stia per avvenire nella tua esistenza. Fare un viaggio mistico nel Perù Visionario diventa sempre un catalizzatore di grandi cambiamenti della vita.

Vediamo insieme perché farlo, quanto é importante conoscere la cultura per poterla esplorare e comprendere, ma anche cosa esplorare e il periodo migliore nel quale farlo. 

Viaggio in Perù: perché farlo?

Dalle Ande all’Amazzonia, ciò che unisce tutte le persone che scelgono questo viaggio è l’apertura verso gli insegnamenti spirituali di Madre Terra. Fare un viaggio in Perù significa incontrare i Curanderos e gli Sciamani peruviani che sono i custodi di antiche conoscenze capaci di aiutare l’essere umano a vivere più in contatto con la propria dimensione naturale.

Oltre a questi insegnamenti di cui abbiamo parlato molto in questo blog, ci sono anche i frutti della terra che sono davvero ricchi e numerosi. Quelli più famosi, che possono essere denominati “super food” sono: la quinoa, le centinaia di tipologie di patate, il mais, il cacao puro, la maca, il ceviche di trota del Tititcaca, il “rocoto relleno” uno speciale peperone ripieno di verdure. Ti invitiamo appunto ad assaporare questo ben di Dio direttamente in Perù. Infatti ogni volta che andiamo, scopriamo sempre del cibo che non avevamo mai conosciuto.

Questo fa comprendere la profonda ricchezza naturale presente in questo paese.

Fare un viaggio in Perù: le persone

viaggio in Perù cultura

Altro punto importante per decidere di intraprendere un viaggio in Perù sono le persone. Qui ogni momento dell’anno è buono per celebrare qualcosa e fare festa: dalla festa del raccolto, a quella del santo del paese, dalla festa della Virgen del Camen a quella delle istituzioni.

Insomma, ogni settimana c’è spazio per festeggiare e i peruviani, soprattutto quelli che vivono nelle Ande e nella Selva amazzonica, sono quelli più aperti di cuore. Convivere con loro è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. Tutto quello che unisce appunto il Perù è l’amore per Madre Terra che loro chiamano Pacha Mama e la vedono da un punto di vista molto più ampio.

La loro visione della Pacha Mama abbraccia proprio tutta al creazione e non solo i frutti di Madre Terra. Le bellezze naturali infatti, sono così talmente presenti, che la vita in Perù è estremamente unita ai ritmi naturali e alla vita rurale di paese.

Questo è il bello di questa nazione: tutto sembra a portata di mano, anche se il ritmo peruviano è molto diverso da quello occidentale; tieni conto almeno mezz’ora di differenza quando dai l’appuntamento ad un peruviano. Insomma la vita trascorre con una dimensione più umana e totalmente differente da quella che puoi trovare in una città europea.

Viaggiare in Perù: Cosa esplorare 

viaggiare in Perù cosa esplorare

Fare un viaggio in Perù significa esplorare, più che vedere; ci sono numerosissimi luoghi ancestrali costruite dagli antichi Inka, alcune rovine che provengono anche da popolazioni precedenti agli Inka.

Chiaramente le prime due mete più importanti sono il Machupicchu e l’Amazzonia.

Questi due luoghi apparentemente opposti trovano un’unione grazie alla vegetazione, e non solo. In molti pensano che questa cittadella sacra sia situata in una delle montagne più alte del Perù.

Ma non è così,  il Machupicchu è alto circa 2700 metri, mentre ci sono montagne che superano anche i 6000 metri. Il Machu Picchu era un luogo di congiunzione, a metà strada proprio tra lue vette più alte delle Ande peruviane e la Selva amazzonica.

L’Amazzonia è presente in una aerea molto grande del paese e anche lungo il tragitto per andare al Machupicchu, questa è chiamata appunto Amazzonia alta. Cusco con la sua Valle Sacra è la capitale spirituale di questa nazione, Arequipa è la capitale culturale e Puno davanti il lago Titicaca è la capitale folkloristica.

Ogni città ha la sua speciale attrazione. Altro luogo mistico da esplorare è Nazca con le sue misteriose linee che nonostante migliaia di studi, nessuno sa ancora con totale certezza da quale civiltà provengano, anche se sono state fatte delle scoperte nuove e affascinanti.

Proseguendo da Puno verso la lunga strada che taglia il sud del paese, chiamata Panamericana, si può arrivare a Lima, la metropoli che è la capitale vera e che ospita oltre 9 milioni e mezzo di persone; pensa a quanta densità di persone c’è in questa città.

Queste sono le principali attrazioni naturali che vogliamo evidenziarti, ci sono tantissime altri paesi a nord del Perù che ti invitiamo ad esplorare, e se ti diciamo tutto in questo articolo perderai il gusto della scoperta. Durante la fase di candidatura dei nostri viaggi mistici in Perù, avrai l’opportunità di andare ancora più in profondità e scoprire se queste esperienze sono quelle che stai davvero cercando.

Qual é il periodo migliore per viaggiare in Perù?

cosa portare in Perù

Il mese migliore per intraprendere un viaggio mistico in questo paese dipende da dove desideri andare. Il Perù è così ampio che puoi trovare tutto, dalla costa alla montagna, dal deserto all’Amazzonia e a secondo di dove decidi di andare il clima sarà diverso.

Prima di continuare a leggere, devi sapere che ci sono due stagioni in Perù, quella secca e quella umida. La prima è presente durante l’inverno peruviano nei mesi tra Aprile e Settembre. La seconda, quella delle piogge cade nell’estate peruviana e va da Ottobre a Marzo.

Durante la stagione secca nelle Ande, soprattutto di notte le temperature possono arrivare anche a zero gradi e di giorno sui 15 gradi, però il clima secco permette lo stesso di viaggiare con tranquillità. Invece durante il periodo delle piogge bisognerà munirsi di un poncho impermeabile, anche se sarà molto più caldo, circa 10 gradi in più.

Nella costa e in Amazzonia la temperatura è sempre gradevole, però tieni conto che se andrai in Amazzonia durante il periodo delle piogge, i tipici “mosquitos” amazzonici saranno più numerosi e agguerriti. Preparati con una lozione anti zanzare tropicali.

Di solito con la nostra Compagnia, viaggiamo sempre in questi mesi: dicembre/gennaio e luglio/agosto. Anche se sono periodi di alta stagione, con le dovute accortezze che possiamo trasmetterti dalla nostra esperienza, avrai l’opportunità di vivere al meglio questo viaggio di completa trasformazione, in gruppo.

Se invece deciderai di viaggiare da solo, possiamo comunque esserti di aiuto e tieni conto che da solo qualsiasi momento dell’anno è buono. Per i gruppi i mesi che ti abbiamo proposto sono migliori dal punto di vista dei servizi e della comodità di viaggio, e i nostri collaboratori sono molto più attivi in questi mesi.

Cosa portare nel tuo viaggio in Perù

viaggio in Perù cosa portare

Ciò che è necessario per fare un viaggio in Perù è composto da 3 parti: mente, corpo e spirito.

Per la mente, ricorda, anche prima di intraprendere questo viaggio in Perù ti invito a leggere libri che ti possano avvicinare a questo tipo di cultura e insegnamenti spirituali.

Cerca di essere preparato ad incontrare questo popolo, vedrai che ti troverai molto meglio quando vivrai certe esperienze. La preparazione è una delle parti più importanti a cui portiamo molta attenzione con la nostra Compagnia.

Infatti oltre ai libri che di solito consigliamo dopo la prima fase di candidatura e selezione, abbiamo ideato un periodo di formazione online che ti permetterà di ricevere il meglio da questo viaggio. Non prendere per scontata questa parte, ma dedica il giusto tempo ad informarti sul modo di vivere dei peruviani. In passato abbiamo avuto esperienze di persone che una volta arrivate in Perù non si sono trovate bene, perché appunto non erano preparate ad accogliere la vita semplice, e allo stesso tempo un pò disorganizzata che si vive in Perù.

Per il corpo è utile portare con sé, tutto ciò che ci aiuta a vivere gli agenti atmosferici che potremo vivere in viaggio. Le cose indispensabili sono:

  • delle scarpe da trekking,
  • uno zaino di almeno 50 o 60 litri,
  • un piumino,
  • un poncho,
  • qualche felpa,
  • qualche tshirt.

Inoltre, quando arriverai nella parte del paese che hai scelto per questo viaggio, aiuta il tuo corpo a vivere bene in quel tipo della natura, utilizza degli integratori naturali locali.

Di solito i primi giorni di viaggio in Perù, esploriamo tutti i mercati locali che sono pieni di “super food“, che ci aiutano ad avere la giusta energia per intraprendere questa esperienza. Non portarti cibo da casa, sarà solo un peso e non competerà con il cibo peruviano, fresco e genuino.

Come dicevamo, il Perù è ricchissimo di prodotti naturali che fanno benissimo per il tuo corpo; approfittane per un detox dal cibo industriale e a fine viaggio, valuta di eliminare tutto il cibo industriale dalla tua vita, vedrai come starai meglio.

La preparazione per lo Spirito, completa quella mentale, ed é indispensabile per fare un viaggio in grado di aprirti ad una dimensione più ampia della vita.       

Prima di partire, medita sulla tua intenzione: perché hai deciso di intraprendere questo viaggio mistico? Qual e’ la tua attitudine che vuoi avere durante l’esplorazione? Come vorresti trasformare la tua vita? Ti senti aperto/a a ricevere gli insegnamenti spirituali che ti stanno aspettando?

Fatti con sincerità queste domande e vedrai che arriveranno le giuste risposte. Una volta arrivato/a a destinazione, lasciati guidare dalle conoscenze dei Curanderos e degli Sciamani con cui collaboriamo ormai da molti anni, vedrai trasformare in meglio la tua vita giorno dopo giorno e una nuova dimensione naturalmente più sana si aprirà a te.

Come organizzare un viaggio di gruppo in Perù

Cammino in Perù

Cammino verso il Ponte Inka del Machupicchu – Viaggio in Perù

L’organizzazione del viaggio mistico di gruppo in Perù è divisa in 2 parti: ciò che dovrai fare tu e ciò che faremo noi.

Iniziamo da quello che farai tu: dopo la prima candidatura che invierai nella pagina di presentazione del viaggio, ti chiameremo al telefono e ci conosceremo personalmente per capire le tue vere intenzioni per intraprendere questo viaggio in Perù.

Se insieme ci rendiamo conto che questa esperienza è fatta a posta per te, allora proseguiremo e ti manderemo una mail dove ci sono tutti i passaggi per iscriverti.

Oltre alla prima parte della caparra, dovrai decidere quale volo acquistare. Di solito abbiamo una agenzia che ci supporta, ma puoi comunque scegliere i voli più economici seguendo la tua esperienza pregressa. Dopo aver prenotato il tuo volo, inizierà la fase di preparazione online che ti ho citato prima.

Circa un mese prima della partenza ci conosceremo con tutto il gruppo con speciali video-conferenze che faremo sul web, per prepararci: mentalmente, fisicamente e spiritualmente.
Durante questa preparazione riceverai in maniera approfondita tutto quello che hai bisogno per partire.

Inoltre, conoscerai tutti i membri del gruppo che partiranno con te. Questo sarà di grande aiuto per creare una comunità di esploratori unita, preparata ed entusiasta.

Ti basterà seguire le indicazioni che ti daremo durante questa fase. Ciò che facciamo noi, oltre alla selezione del gruppo e alla preparazione delle singole persone, è un lavoro di un anno intero: prepariamo tutte le nostre guide mistiche formandole personalmente e contattiamo tutte le strutture ricettive prima di viaggiare.

Inoltre, la nostra profonda esperienza da esploratori, ci ha permesso di conoscere dei Curanderos, Sciamani e Maestri spirituali che è difficoltoso conoscere in 21 giorni di tempo. Questi insegnanti spirituali sono il risultato di un’approfondita esplorazione e ricerca che abbiamo messo in atto in tutti questi anni.

Seguendo le nostre indicazioni organizzative in viaggio e gli insegnamenti di queste persone, troverai la tua vita per vivere le esperienze di grande trasformazione che stavi cercando.

CLICCA QUI PER INVIARE LA TUA CANDIDATURA AL PERÙ VISIONARIO

Ti aspettiamo con gioia!